FestaAmbiente Sud è il festival ecologico meridionale organizzato da Legambiente in collaborazione con il mensile storico dell’ambientalismo italiano “La Nuova Ecologia” nel centro storico di Monte Sant’Angelo, che con il linguaggio dell’arte esprime il punto di vista ambientale del Sud Italia e del Mediterraneo.
FestAmbienbte Sud ha visto in soli 3 anni della sua vita più di 140 mila spettatori e coinvolge numeorsi partner istituzionali e volontari anche internazionali. Al festival, caratterizzato da concerti, si uniscono numerose altre iniziative in campo letterario, teatrale, musicale, agro-gastronomico e cinematografico.
Tra queste la principale è il Teatro Civile Festival, festival che sperimenta nuove tecniche per un teatro sostenibile e che negli ultimi 3 anni ha ospitato 36 esibizioni.
FestAmbiente Sud di Monte Sant’Angelo conclude il Luglio Garganico e fa parte del consorzio Five Festival Sud System 5FSS che, come suggerisce il nome, include 5 festival di alto profilo del Gargano e della Provincia id Foggia che, oltre a FestAmbiente Sud e il Teatro Civile Festival, sono: il Carpino Folk Festival di Carpino, Suonincava ad Apricena, Orsara Musica Jazz Festival ad Orsara di Puglia e il Festival d’Arte Apulie itinerante sull’Appennino Dauno.