Gargano, il paradiso di una montagna sul mare.
Il Gargano è una terra molto ricca e varia, sul suo territorio si susseguono tesori paesaggistici, naturalistici, storici, culturali e religiosi di rilievo ideale per trascorrere vacanze completo sotto ogni aspetto.
La cosiddetta “Montagna del Sole” è una piccola penisola proiettata sul mare al nord della Puglia. Circondato per 3/4 dal mare offre una costa molto lunga e varia, fatta di strapiombi sul mare, spiagge in sabbia, cale di ciottoli, Grotte Marine e tante altre meraviglie.
A fronte di una costa suggestiva, il Gargano offre un’entroterra altrettanto affascinante e vario. Si va dai boschi, a foresta, da steppa a paesaggi di vero e proprio deserto fino ad arrivare alla campagna coltivata con cura e ordine dai contadini del posto in un’attività che si ripete da millenni. Questo territorio è oggi protetto dal Parco Nazionale del Gargano.
Chi decide di vivere le proprie vacanze sul Gargano oggi godrà di tutte le sue meraviglie a pieno, scegliendo se trascorrere le sue giornate al mare su una delle tante spiagge o fare un’escursione nell’entroterra o visitando i tanti tesori storico – artistici custoditi nel promontorio Garganico.
Il Gargano è un territorio fatto di montagne, colline e valli per lo più coperti da natura incontaminata o campagna fatta soprattutto di uliveti secolari. All’interno del territorio del Gargano sorgono sparsi i centri abitati tutti di piccole dimensioni ma molto antichi e ricchi di storia.
Si va dalle località di mare quali: Vieste, Peschici, Rodi Garganico, Lesina e Mattinata alle località dell’entroterra come Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo.
La spiritualità è un elemento fondante della Montagna del Sole. Due centri molto importanti da un punto di vista religioso attirano ogni anni milioni di pellegrini. Sono Monte Sant’Angelo per il culto dell’Arcangelo di San Michele e San Giovanni Rotondo per San Pio.
Vacanze sul Gargano
Oggi il Gargano è una meta turistica molto apprezzata da turisti e visitatori. E’ facile trovare un hotel sul Gargano per trascorrere le vacanze al mare o all’insegna della scoperta. Chi desidera invece l’assoluto relax o stare in famiglia sceglie tra i tanti villaggi sul Gargano.
Ma questo pezzo di Puglia offre una grande varietà di alloggi per soddisfare le richieste di tutti. Infatti molti vacanzieri soggiornano in appartamenti sul Gargano per godere di vacanze in libertà e risparmiare. Scegliendo una villa sul Gargano o tra le tante case vacanze è possibile trascorrere le vacanze estive e primaverili in famiglia, con amici o in coppia.
Per chi invece vuole girare, assaporare e scoprire ogni aspetto del Gargano è consigliato dare un’occhiata ai tanti bed and breakfast sul Gargano che offrono qualità e scoperta.
Come Arrivare sul Gargano.
Raggiungere il Gargano è semplice. In auto basta seguire le autostrade ed uscire al casello di Poggio Imperiale se si arriva dal nord e di Candela se si arriva da sud.
In aereo invece si può atterrare all’aeroporto di Bari e prendere il Puglia AirBus per raggiungere le località del Gargano come Manfredonia, Mattinata, Vieste, Peschici e Rodi Garganico.
Arrivando in treno alla stazione di Foggia si procede con i collegamenti autobus Sita e Ferrovie del Gargano che portano in tutti i comuni del Gargano.
Infine le tratte a lungo raggio delle Ferrovie del Gargano collegano il promontorio garganico con tutte le più importanti città d’Italia.