Informazioni su gli appartamenti a Vieste e sul Gargano per chi desidera vacanze con questa formula. Indicazioni su come scegliere.
Vieste e le altre località del Gargano come Peschici e Rodi Garganico offrono una vasta scelta di appartamenti dislocati in varie zone appartenenti a privati che decidono di affittare per le vacanze estive. L’offerta di tali appartamenti è molto frammentata e dispersiva, è difficile quindi orientarsi nella scelta.
A Vieste questa tipologia di appartamenti si trova o nel centro storico e quindi si tratta di piccole case, per lo più ristrutturate, posizionate tra i vicoli stretti e spesso sono molto caratteristiche. Il mare è molto vicino in quanto il centro storico è circondato dal mare ma si tratta di costa rocciosa. Le spiagge distano in media 800 metri / 1 km. Gli appartamenti nel centro storico di Vieste hanno però la comodità di essere vicinissimi alle vie del passeggio, ai negozi, alle botteghe tipiche, locali, etc.
Per chi desidera appartamenti vicino alla spiaggia può scegliere quelli nella zona moderna. Si tratta di appartamenti o vere e proprie case in palazzine di 2/3 piani in zone residenziali di Vieste a due passi da tutti i servizi e entro un raggio di 1 km dal centro storico. Gli appartamenti su lato nord hanno nei pressi la spiaggia di San Lorenzo mentre quelli nel lato sud di Vieste la spiaggia di Pizzomunno.
In genere questi appartamenti sono trilocali con fino a 7 posti letto e all’interno godono dei migliori comfort come aria condizionata, TV, bagno con cabina doccia, etc.
Affittare appartamenti a Vieste di questa tipologia in genere è la via più conveniente per passare le vacanze sul Gargano e la maggior parte sono di proprietari affidabili. Tuttavia è meglio affidarsi ad un’agenzia che garantisce la qualità ed evitare così problemi. E’ capitato che alcuni individui pubblicavano annunci di case in affitto che poi si rivelavano inesistenti.
Se desideri ulteriori informazioni sugli appartamenti sul Gargano, consigli e pareri, anche su un appartamento specifico contattaci.
Lascia un commento