Il Ministero dei Beni Culturali e Turismo ha stanziato 135 milioni di euro per interventi di restauro a beni architettonici del Sud Italia. Alla Puglia spettano 31,8 milioni di cui € 753.00 per il recupero dell’ex convento di Santa Maria di Merino a Vieste.
L’ex convento, oggi è un santuario molto importante per le tradizioni culturali e religiose viestane esseno la meta principale del pellegrinaggio che, da secoli, si tiene il 9 Maggio di ogni anno in onore di Santa Maria di Merino protettrice di Vieste.
La festa patronale di Santa Maria di Merino è la ricorrenza più sentita, partecipata e festeggiata dal popolo viestano che percorre in massa circa 12 km a piedi tra andata e ritorno, lungo la Via Mariana che da Vieste porta al santuario, accompagnando la statua sacra della Madonna.
I lavori di restauro per questo non possono che essere una buona notizia per tutti i viestani.