Vieste è una località turistica rinomata per il mare cristallino, le lunghe spiagge dorate e la natura lussureggiante che lambisce la costa ed arriva fino alla parte più interna del Gargano. Ogni anno questa località turistica in Puglia viene scelta da migliaia di visitatori che desiderano godere di vacanze al mare in pieno relax e del caldo sole abbronzante in riva al mare.
Ma Vieste oltre al mare e alle spiagge offre tante altre meraviglie da scoprire. Il centro storico è un gruzzolo di case bianche a cupola adagiate su una bianca scogliera a strapiombo sul mare. Qui si incontrano opere storico / artistiche di rilievo come la Cattedrale dell’anno mille, il Castello Svevo e palazzi nobiliari di assoluto pregio artistico.
Camminando per le stradine intrecciate e le scalinatelle si arriva in piazze sul mare dal panorama suggestivo.
Vieste fa parte del Parco Nazionale del Gargano, parco che nel suo territorio custodisce bellezze naturalistiche uniche. Flora e fauna spadroneggiano su un territorio in larga parte incontaminato e attraversato solo da antichi sentieri attraverso i quali passeggiare è un viaggio alla scoperta della natura più libera, colorate e a volte curiosa.
Il parco è ricco di reperti archeologici che vanno dalla preistoria alle civiltà Daune tipiche della Provincia di Foggia e del Gargano.
Tra la costa e i boschi c’è nel mezzo un cinta di campagna coltivata. Questa custodisce la testimonianza del duro lavoro dei contadini che nei secoli coltivavano queste fertili terre con alberi da frutto, ortaggi e soprattutto ulivi. Si ammirano lunghe distese di ulivi che formano paesaggi sospesi nel tempo.
Trascorrere le vacanze a Vieste vuol dire godere di relax al mare ed in più scoprire tesori nascosti che renderanno le vacanze uniche e suggestive.