Vieste è stata una località balneare conosciuta ed apprezzata negli anni ’70 e ’80 per le vacanze in campeggio grazie ai al grande numero di campeggi presenti e distribuiti lungo tutta la sua costa. Il successo del campeggio e quindi di Vieste era dato dal fatto che consentiva soggiorni immersi nel verde e a due passi dal mare a prezzi bassi, oltre al senso di libertà che offriva la tenda o la roulotte.
Negli ultimi anni le strutture adibite a campeggio si sono man mano trasformate in villaggi turistici. Il passaggio è stato quasi naturale visti i tanti tratti in comune che le due tipologie di strutture possiedono: grande dimensione, ampi spazi all’aperto, numerosi servizi accessori (ristorante, piscina, bar, animazione, giochi, etc.). I campeggi si sono man mano arricchiti di appartamenti e villette e trasformandosi in villaggi turistici.
Grazie a ciò oggi ci sono numerosi villaggi a Vieste, scelti sopratutto dalle famiglie con bambini ma anche da coppie e gruppi di amici che desiderano strutture che all’interno offrano tutti i servizi utili durante le vacanze al mare.
Molto apprezzati e ricercati sono i villaggi sul mare a Vieste per la possibilità di alloggiare a due passi dal mare e dalle spiagge più belle del Gargano. Chi alloggia in queste strutture in genere ama avere tutto a portata di mano durante le vacanze estive.
Posizione
Come già detto la maggior parte di villaggi a Vieste sono sul mare, ma a questi si affiancano anche villaggi a poca distanza dal mare ma comunque sul litorale e qualche villaggio più nell’entroterra che sfruttano la rigogliosa natura come valore aggiunto per la tranquillità e la pace che questa offre.
La zona di Vieste con il maggior numero di villaggi è quella a nord, sulla litoranea Vieste – Peschici, con un’alta concentrazione in località Santa Maria di Merino, dove percorrendo la litoranea ci si imbatte in un susseguirsi di colorate e appariscenti insegne che indicano ognuno il proprio villaggio Vacanze.
Le spiagge principali del litorale nord di Vieste sono: Molinella, Scialmarino e Sfinalicchio.
La spiaggia di Scialmarino è la più grande di Vieste ed è conosciuta per la sua vivacità. Qui si concentra il numero maggiori di villaggi turistici con accesso diretto al mare. Infatti questa spiaggia non ha lungomare o strade che la costeggiano ma solo villaggi ed altre strutture ricettive a ridosso.
Molti villaggi sulla spiaggia di Scialmarino offrono al loro interno scuole di vela dove maestri professionisti insegnano windsurf, kitesurf ed altri sport di vela agli ospiti che lo desiderano.
Alcuni grandi villaggi sono situati sul lungomare Europa o di San Lorenzo, una baia lunga 1,5 km che dalla collina di San Lorenzo arriva fino al centro di Vieste. Il lungomare è a ridosso della spiaggia di San Lorenzo, una spiaggia molto larga. I villaggi turistici hanno l’accesso a questa spiaggia tramite sottopasso o semplicemente attraversando la strada.
L’ultima zona di Vieste con numerosi villaggi turistici è quella del Lungomare Mattei, subito a sud di Vieste. Quest’area è molto apprezzata per la bellezza paesaggistica e per la spiaggia di Pizzomunno che dal centro di Vieste arriva fino alla località chiamata “Sotto il Ponte”, percorrendo più di 3 km. La spiaggia di Pizzomunno prende il nome dall’omonimo faraglione che domina la spiaggia al fianco della bianca falesia a strapiombo sul mare dove in cima è arroccata “Vieste Vecchia” ossia la parte antica della città.
I villaggi sul lungomare Europa e quelli sul lungomare Mattei offrono il doppio vantaggio di essere vicino al mare e vicino al centro di Vieste, entrambi sono raggiungibili a piedi.
Servizi
I villaggi turistici di Vieste e del Gargano sono apprezzati per i tanti servizi che offrono al loro interno e alla possibilità di avere, quindi, tutto a portata di mano eliminando così il bisogno di uscire dalla struttura.
I servizi che si trovano in generale in questi tipo di alloggi sono: piscina, piscina per bambini, ristorante, bar, parco giochi per bambini, parcheggio, impianti sportivi come calcetto, tennis, basket, market, palestra, anfiteatro, fruttivendolo, direzione e molto altro.
Al fianco dei servizi i villaggi offrono staff di animazione che propongono numerose attività di intrattenimento e svago come giochi, spettacoli, mini club, tornei, attività sportive.
Sistemazione
I villaggi a Vieste sono caratterizzati quasi tutti dal fatto di offrire la formula appartamento per l’alloggio. L’appartamento è una formula di alloggio che permette di risparmiare grazie al fatto di avere l’angolo cottura al proprio interno. Questo lo rende una soluzione apprezzata soprattutto dalle famiglie con figli, che evitano così di pagare i prezzi degli hotel moltiplicati per il numero dei componenti della famiglia. Gli appartamenti in villaggi a Vieste, oltre al risparmio, offrono anche la libertà di non avere vincoli di orari o di pasti. Ognuno può organizzarsi le proprie vacanze al mare come meglio preferisce.
Gli appartamenti a Vieste in villaggi turistici offrono diversi servizi per il comfort, tra i quali: aria condizionata, Tv, cassaforte, bagno con cabina doccia, ampie verande ed alcuni anche giardini per i momenti all’aperto.
In questi villaggi è comunque possibile usufruire di mezza pensione o pensione completa nei ristoranti all’interno.
Per chi desidera trascorre le vacanze a Vieste in famiglia o con tutti i servizi a portata di mano alloggiare in un villaggio a Vieste è una scelta ideale. Grazie alla posizione, ai tanti servizi, e alle attività i villaggi turistici regalano momenti di estremo relax, serenità e svago durante le vacanze a Vieste. Per scegliere quello che fa più al caso nostro si può verificarne i servizi, la posizione, la distanza dal centro di Vieste e valutare quello che più incontra le nostre esigenze.